Il Corso si inserisce in un programma di formazione attivato per favorire la diffusione delle corrette modalità di gestione rifiuti.
Cosa otterrai partecipando al corso ?:
- Conoscerai le procedure da adottare nella tua azienda, per affrontare la corretta gestione dei rifiuti da manutenzione
- Conoscerai le Nozioni di base e specifiche della Corretta Gestione e Trasporto in c/proprio dei Rifiuti di Manutenzione per non incorrere in sanzioni
- Apprenderai Tutte le prescrizione che devi assolutamente conoscere per affrontare eventuali controlli ed evitare pesanti sanzioni
- Il tuo personale si sentirà più tranquillo perché saprà esattamente quali saranno le operazioni più importanti da tenere sotto controllo.
- Soprattutto sarai al riparo dal rischio di denuncia penale dell’amministratore
1 Bonus supplementare :
- Bonus: 30 minuti di consulenza diretta con ns. consulente (tramite zoom) per un tuo problema specifico in tema rifiuti
Garanzia: Soddisfatti o rimborsati :
Hai anche la Garanzia Soddisfatti o Rimborsati “senza se e senza ma”, perché abbiamo già testato la soddisfazione e l’applicazione efficace delle ns. procedure sui ns. clienti.
Programma :
ore 09:00 Paolo Fabio Tamassia Esperto Ambientale Assiea e Consulente ADR.
Argomenti specifici del corso :
- Cosa si intende e Come devono essere gestiti i RIFIUTI DI MANUTENZIONE da cantiere esterno ?
- Perché I RIFIUTI DI MANUTENZIONE in cantiere esterno hanno regole diverse rispetto agli altri rifiuti ?
- Quando devi richiedere l’autorizzazione al trasporto dei propri rifiuti ?
- Come rispettare tutte le prescrizioni previste dall’autorizzazione al trasporto c/proprio ?
- Quali sono le Quantità massime trasportabili ?
- Quali sono le Modalità di Confezionamento ed etichettatura ?
- Che Documento di trasporto utilizzare ?
- Come compilare il documento di trasporto ?
- Quali altri documenti devono accompagnare l’automezzo ?
- Come compilare il registro di Carico/Scarico ?
- Come gestire gli accordi tra le parti (Manutentore e Azienda che riceve la manutenzione)?
- Quali sanzioni si rischiano ?
- Come gestire un controllo degli Enti durante il tragitto ?
- Quali procedure adottare prima di spedire un rifiuto da un cantiere ?
- Se sei un’azienda che riceve manutenzione, come gestire l’accordo con il Manutentore ?
- Quali azioni prioritarie devi applicare da subito in azienda, rispetto ad altre secondarie ?
Ore 12.00 A Voi la parola – Discussione
Ore 12.30 Test Soddisfazione
Ore 13.00 Business-Lunch. (Offerto da Ecoindustria)
A chi è dedicato il Corso :
Il Corso è dedicato a tutte le aziende che hanno a che fare con la gestione rifiuti di manutenzione da cantiere esterno.
E’ sicuramente un’ottima occasione di aggiornamento e approfondimento sia per le Aziende che eseguono la manutenzione presso terzi sia per le aziende che la ricevono,
Quando e dove verrà svolto:
Il Corso verrà svolto in data Giovedì 29 Settembre dalle 9:00 alle 13:00 presso l’Hotel Novecento di Pegognaga nella saletta dedicata a incontri e convegni.
Il Corso è riservato ad un numero massimo di 20 persone , per avere la possibilità di confrontarci con le criticità o dubbi di ciascun partecipante. I posti disponibili ad oggi 19-09-22 sono solamente 5.
Quale importo dovrai investire per partecipare al Corso :
L’importo per la partecipazione sarà di € 197,00 + IVA. Per ogni partecipante.
Il nostro obiettivo è quello di avere una platea di persone interessate a migliorare e approfondire il tema della corretta gestione rifiuti in azienda (in questo caso per quanto riguarda i rifiuti di manutenzione).
Quindi se anche tu vuoi conoscere tutti i dettagli della gestione rifiuti da manutenzione , non esitare a prenotare subito , anche perché poi potrebbero non esserci più posti disponibili.
Ti aspetto per fare la differenza.
Buoni Rifiuti!
P.S.: Come “Chicca finale” ho previsto la partecipazione di Alessandro Landi un Amico Professionista Esperto in Applicazioni Software che ha partecipato allo sviluppo del Rentri che ci darà anche delle anticipazioni sullo stato del Nuovo SIstri che verrà attivato il prossimo anno.
Devi proprio approfittarne .
Prenota entro il 26-09 poi chiuderemo le iscrizioni .
(N.B.: Tutti i prezzi indicati sono Iva escl.)
Per informazioni chiama il n° : 0376 620527
invia mail a sede@eco-industria.it